DANIELA DENTE

Formazione ed Esperienza Professionale

Laureata in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università di Siena, ha proseguito la sua formazione con un Master per Esperto in Economia e Diritto dell’Ambiente, completando successivamente il Dottorato di Ricerca in Economia e Organizzazione Aziendale presso
l’Università di Milano-Bicocca.

Durante il percorso accademico presso l’Università di Milano-Bicocca, ha collaborato a progetti di Economia online e ha ricoperto il ruolo di Professore a contratto, approfondendo il legame tra innovazione tecnologica e organizzazione aziendale.

Nel corso della sua carriera, ha operato come consulente per enti pubblici in Umbria, contribuendo alla redazione di progetti da sottoporre alla Commissione Europea per il co-finanziamento. Ha poi assunto ruoli manageriali in aziende multinazionali, maturando una solida esperienza in Amministrazione Vendite e Controllo di Gestione.

Nel 2018 ha fondato TREEWORK Coworking & Consulting, combinando la sua esperienza manageriale con la passione per l’innovazione e il supporto alle imprese.

Consulente Aziendale

Come Consulente alle Aziende, si occupa di redigere e sviluppare Business Plan per supportare imprenditori e aziende nella pianificazione e strutturazione delle loro attività. L’obiettivo è sviluppare una strategia chiara e mirata per il raggiungimento degli obiettivi di business oppure per partecipare a finanziamenti pubblici. Inoltre, grazie alla consolidata esperienza presso le maggiori multinazionali, si occupa di Gestione Contratti e Amministrazione delle Vendite.

Business Planning: 

  • Analisi di mercato: Conduzione di ricerche approfondite per individuare opportunità, tendenze, potenziali clienti e concorrenti.
  • Definizione del modello di business: Collaborazione con l’azienda per definire il modello di business, individuando le modalità di generazione dei ricavi e i margini di profitto.
  • Pianificazione finanziaria: Sviluppo di proiezioni finanziarie dettagliate, comprensive di bilanci previsionali, flussi di cassa, analisi di costi e ricavi, e piani di investimento.
  • Valutazione dei rischi: Identificazione dei potenziali rischi e proposta di soluzioni per mitigarli, tenendo conto degli scenari economici e settoriali.

Sales Administration and Order Management

  •  Supervisione dei flussi di lavoro commerciali;
  • Monitoraggio e gestione dell’intero ciclo di vita dell’ordine;
  • Analisi delle performance di vendita;
  • Gestione del budget e analisi degli scostamenti.